Tipi di uccelli problematici
Piccione
I piccioni si trovano in tutta Italia e sono in genere uccelli grigio scuro di medie dimensioni con ali grigie più chiare. Il loro collo presenta spesso piumaggio iridescente viola e verde. Hanno un naso bianco, un becco nero, occhi arancioni e gambe e piedi rosso-viola. I piccioni nidificano in strutture artificiali come edifici, ponti, tubi di scolo e grondaie. Si riuniscono in aree aperte e sono ben noti per aver contaminato edifici e statue. Mangiano pane, semi, germogli, frutta, verdura e avanzi di cibo.
Gabbiani Reali
Il gabbiano, in realtà chiamato gabbiano reale zampegialle è presente maggiormente nelle regioni costiere. Un uccello bianco di medie dimensioni con ali grigie e una coda nera a punta.
I gabbiani si distinguono per le loro zampe gialle da altre specie di gabbiani, quale ad esempio il gabbiano del Caspio. Si affollano in gran numero spesso intorno alle zone costiere ma non volano mai troppo lontano verso il mare. Non si spostano mai oltre i 40 km dalla loro colonia per cercare il cibo. Mangiano pesce, plancton, piccoli animali acquatici e spesso si trovano a scavare nella spazzatura. Mangiano anche insetti e vermi.
Storno
Si tratta di uccelli neri di medie dimensioni con robuste zampe rosso-rosate. Hanno un becco stretto e conico con una punta acuminata. Volano veloci con rapidi movimenti delle ali intervallati da brevi planate. Gli storni comuni hanno nidi disordinati fatti di foglie, erba, ramoscelli e oggetti assortiti di immondizia. Nidificheranno in qualsiasi cavità come un albero o un tetto vuoto e sono fortemente associati ad habitat umani come parchi e città.