Come capire se i tarli sono morti

Come sapere se il tarlo è attivo

Il tarlo è un problema comune, che incontriamo regolarmente come parte del nostro servizio di disinfestazione. Spesso ci sentiamo porre la domanda se sia realmente necessario ricorrere all’aiuto di specialisti contro i tarli, perché i segni del tarlo potrebbero essere vecchi e l’infestazione potrebbe essere già stata risolta.

Per la persona media, non è immediatamente evidente se ci sono tarli attivi, e questo perché spesso si riduce ai minimi dettagli.

Sapere come capire se i tarli sono morti non è semplice, ma ci sono alcune cose a cui prestare attenzione. Ecco alcuni dei segni di un’infestazione attiva da tarli.

tarli-del-legno

C’è Frass?

Il primo e più evidente segno di azione attiva dei tarli è il frass. Il Frass è una sostanza fine simile alla polvere che assomiglia un po’ alla segatura. Si tratta di deiezioni prodotte dagli insetti, composte per lo più da legname scartato e masticato che il tarlo adulto crea, e si trova comunemente dentro e intorno ai fori di uscita, dove si è verificata un’infestazione attiva. Per determinare se il frass è fresco o vecchio, assicurati di spolverare l’area che ritieni abbia un problema.

Torna ogni due giorni e cerca del frass negli stessi punti. Se lo vedi dopo aver pulito inizialmente l’area, è un buon indicatore del fatto che hai un problema attivo di tarli. È importante sapere che non è dannoso e può essere facilmente rimosso.

Toccando il legno, o scuotendo leggermente la sedia o il mobilio, si potrebbe notare del rilascio di escrementi di colore chiaro, ad indicare la presenza del tarlo.

Ci sono nuovi buchi?

I buchi sono il segno più comune del tarlo e ciò che la maggior parte delle persone cerca quando pensa agli insetti che scavano il legno, ma quando si tratta di capire se il tarlo è attivo – che si tratti di assi del pavimento, mobili o travetti del tetto – i buchi non sono l’essenziale, e non sono gli unici sintomi.

I buchi possono apparire nel legno per una serie di motivi e, sebbene siano un segno piuttosto solido che il tarlo è stato presente in un momento o nell’altro, non sono un segno immediato che il tarlo sia ancora attivo. I buchi potrebbero provenire da un’infestazione storica.

Il modo per determinare se i fori sono nuovi o meno è mettere un segno colorato sui fori esistenti con un pennarello. Controlla ogni settimana circa e vedi se ci sono nuovi buchi. La comparsa di nuovi fori è un buon segno di un’infestazione attiva.

Hai visto i coleotteri?

La larva del tarlo trascorre anni a farsi strada attraverso il legno. La maggior parte delle larve emerge dopo quattro o cinque anni, sotto forma di coleotteri. Esistono diversi tipi di tarlo, quindi è importante sapere che aspetto ha ciascuno di essi.

Il tipo più comune di scarabeo è, come suggerisce il nome, il comune tarlo dei mobili, che lascia buchi di circa 2 mm di larghezza. È un coleottero marrone lungo circa 3-4,5 mm.

Se hai legno umido, c’è la possibilità che i tuoi mobili vengano infestato dal un tarlo chiamato orologio della morte, che è attratto dal legno umido appunto.

Puoi essere quasi certo di avere un’infestazione per questo tarlo, l’orologio della morte, se noti del frass e senti un suono simile a un picchiettio di notte. Questo è un buon indicatore della presenza dello scarabeo dell’orologio della morte. I fori dell’orologio della morte hanno generalmente un diametro di 3 mm.

Infine, se vedi scarabei che volano fuori dal legno o morti sul davanzale della finestra, questo è un segno che hai un’infestazione di tarli.

Tarli morti sul pavimento

Trovare dei tarli morti sul pavimento può significare diversi potenziali problemi:

• Infestazione di tarli e larve nei mobili, nelle scorte di viveri o nelle travi del pavimento. I tarli morti possono essere individui che si sono allontanati dall’infestazione principale alla ricerca di cibo e poi sono morti altrove. In questo caso è probabile che ci sia un’infestazione più ampia da dover trattare.

• Il legno del pavimento o dei mobili sta marcendo o è danneggiato da funghi. I tarli si nutrono di legno marcio, quindi la loro presenza può essere un segno che il legno si sta deteriorando.

• Pesticidi o insetticidi sono stati recentemente applicati e i tarli morti sono individui che non sono riusciti a sopravvivere al trattamento. In questo caso, il problema dell’infestazione probabilmente non sussiste più.

• In rari casi, può trattarsi semplicemente di tarli che hanno perso l’orientamento o sono caduti accidentalmente sul pavimento. Ma questa è l’ipotesi meno probabile, soprattutto se se ne trovano diversi.

Per determinare l’origine del problema, è una buona idea ispezionare attentamente il legno in tutta l’area per segni di danno o infestazioni attive prima di intraprendere ulteriori azioni. La rimozione del legno danneggiato o un trattamento adatto contro i tarli possono essere necessari per risolvere il problema.

Il legno si sta sgretolando?

L’ultimo segno prominente del tarlo attivo è il legno fatiscente. Se tocchi il legno e cade a pezzi, è un segno che il legno è stato danneggiato strutturalmente da uno tarlo del legno.

Cosa fare se hai un tarlo attivo

Se hai notato uno dei sintomi descritti e pensi di avere un’infestazione attiva da tarli, possiamo aiutarti. Sebbene ci siano alcuni rimedi che puoi utilizzare per un trattamento fai-da-te, a seconda della posizione del tarlo, è meglio avvalersi dell’aiuto di un servizio specializzato come il nostro.
Se diagnosticato erroneamente o non trattato correttamente, il tarlo può avere un effetto potenzialmente devastante e, se si trova nelle travi del tetto o nelle assi del pavimento, può causare gravi danni strutturali.

È raro, ma è una possibilità, quindi è meglio ricorrere all’aiuto di un servizio professionale per affrontare correttamente il problema la prima volta.

Tratteremo accuratamente il legno per garantire che eventuali tarli attivi vengano eliminati e che eventuali uova fresche in superficie vengano uccise. A seconda della gravità del danno, potrebbe essere necessario sostituire alcune parti del legno.

Easy Clean si impegna nel controllo dei parassiti con una consulenza tempestiva di esperti sulle minacce dei parassiti esistenti ed emergenti. I membri del personale Easy Clean sono costantemente formati e informati sulle corrette procedure da seguire nelle diverse disinfestazioni.

Con Easy Clean dalla tua parte, tu e la tua famiglia potete stare tranquilli e tornare a godervi la vostra casa e il vostro giardino. Contattaci immediatamente se hai bisogno di una disinfestazione da tarli.

Easy Clean S.r.l.

Sede legale

Viale Marx 135, 00137 – Roma
P.IVA 11903151006

Sede operativa

Via O. Guerrini 26, 00137 – Roma

Recapiti

0669308712
0669456621
info@easycleanservice.it

Chiedi un preventivo

Sopralluogo gratuito su Roma e preventivo personalizzato entro 24 ore


Iscrizione alla Newsletter offerte e promozioni di Easy Clean S.r.l. *