Le cimici dei letti sono piccoli insetti che si nutrono del sangue degli esseri umani. Sono noti per nascondersi in materassi, guanciali e altri luoghi dove gli esseri umani dormono, e tendono a mordere le persone durante la notte. Le cimici dei letti possono essere difficili da individuare, poiché si nascondono con cura e si nutrono di notte. Tuttavia, ci sono alcuni segni a cui prestare attenzione per scoprire se ci sono cimici dei letti nella propria casa.
Come si nutrono
Le cimici dei letti si nutrono di sangue umano, e per fare questo si insinuano nelle pieghe dei materassi, dei guanciali e di altri elementi del letto. Una volta che si sono insinuate in questi luoghi, aspettano che una persona si sdrai e si addormenti, per morderla e nutrirsi del suo sangue.
Le cimici dei letti sono in grado di rilevare il calore e il CO2 emesso dal corpo umano, il che le aiuta a trovare le loro vittime. Una volta che hanno trovato una persona da cui nutrirsi, le cimici dei letti si insinuano sotto i vestiti e mordono attraverso la pelle per nutrirsi del sangue.
Spesso nei periodi caldi, è possibile osservare dei morsi di cimice uno in fila all’altro, lungo i bordi delle magie e dei calzoncini che, in estate, sono corti e consentono loro di nutrirsi senza insinuarsi sotto le vesti.
Come si muovono
Le cimici dei letti si muovono principalmente camminando, anche se sono in grado di saltare brevi distanze se necessario. Tendono a nascondersi in luoghi riparati durante il giorno, e si nutrono di notte quando le persone dormono.
Le cimici dei letti sono in grado di muoversi velocemente quando sono alla ricerca di una nuova fonte di cibo, e possono spostarsi da una stanza all’altra attraverso le fessure nei muri e nei pavimenti.
Come si nascondono
Le cimici dei letti si nascondono in luoghi riparati durante il giorno, come i materassi, i guanciali e le cuciture dei cuscini. Possono anche nascondersi dietro le cornici dei quadri, nei vani delle prese elettriche e in altri piccoli spazi dove possono rimanere nascoste alla vista.
Le cimici dei letti sono molto brave a nascondersi, e spesso passano inosservate finché non sono già presenti in grandi quantità.
Come vengono trasportate
Le cimici dei letti vengono trasportate da un luogo all’altro principalmente attraverso il movimento delle persone. Possono attaccarsi ai vestiti o ai bagagli delle persone e viaggiare con loro quando queste si spostano da un luogo all’altro.
Le cimici dei letti possono anche essere trasportate attraverso il trasporto di mobili o di altri oggetti che sono stati in precedenza infestati. Inoltre, possono essere trasportate attraverso il trasporto pubblico, come autobus e treni, se i sedili o le cabine sono infestati.
Luoghi in cui si trovano le infestazioni
Le infestazioni di cimici dei letti sono comuni in hotel, alberghi e altre strutture ricettive, poiché le cimici dei letti possono facilmente essere trasportate da una persona all’altra attraverso il movimento delle persone.
Tuttavia, le infestazioni di cimici dei letti possono verificarsi anche nelle case private, soprattutto se i mobili o gli oggetti infestati vengono trasportati all’interno della casa.
Inoltre, le infestazioni di cimici dei letti possono verificarsi in luoghi pubblici come cinema, teatri e altri luoghi dove le persone si siedono a lungo.
Cosa non fare quando ci si accorge dell’infestazione
Se si sospetta che ci siano cimici dei letti in casa, ci sono alcune cose che è importante evitare di fare:
- Non agitare il letto o altri mobili infestati: agitare il letto o altri mobili infestati potrebbe disperdere le cimici dei letti in altre aree della casa, rendendo più difficile il controllo dell’infestazione.
- Non usare aspirapolvere per rimuovere le cimici dei letti: l’aspirapolvere può rimuovere le cimici visibili, ma non uccide le uova e potrebbe disperdere le cimici in altre aree della casa.
- Non nascondere gli oggetti infestati: nascondere gli oggetti infestati, come i materassi o i cuscini, potrebbe impedire ai professionisti del controllo delle infestazioni di identificare e trattare correttamente l’infestazione.
- Non usare repellenti per insetti: i repellenti per insetti non sono efficaci contro le cimici dei letti e potrebbero rendere più difficile il controllo dell’infestazione. Le disperderebbero in casa e risulterebbe più complicato individuare i nuovi nascondigli.
Invece, è importante agire rapidamente per identificare e trattare l’infestazione di cimici dei letti. Si consiglia di contattare un professionista del controllo delle infestazioni per valutare la situazione e fornire un piano di trattamento efficace.