Disinfestazione zanzare tigre: consigli utili
Negli ultimi anni la zanzara tigre (Aedes Albopictus) è diventata un insetto davvero molto preoccupante. La sua capacità di riuscire ad adattarsi molto bene anche nelle zone urbane, la rapidità e l’aggressività nei confronti dell’uomo la rendono infatti un nemico non solo per la tranquillità, ma sempre più spesso anche per la salute. Per questo motivo è importante essere informati su questo insetto e sulle procedure per la disinfestazione zanzara tigre.
Conosciamo meglio la Zanzara Tigre
L’epidemia del virus Zika scoppiata in Brasile ha fatto molto parlare di questa zanzara, ricordandone la pericolosità per l’uomo.
Anche se normalmente la puntura è innocua, le malattie che possono essere trasmesse infatti non sono poche, soprattutto considerando che punge più volte sia le persone che gli animali, come cani e gatti.
Inoltre, questa tipologia di zanzare è attiva soprattutto di giorno il che la rende un pericolo per i bambini. Prevenire è di sicuro la soluzione migliore. Ma in molti casi, se le zanzare tigre sono già presenti, è necessario un intervento per allontanarle definitivamente.
Come eliminare le zanzare tigre?
Queste zanzare scelgono posti molto vicini alla casa dove depositare le uova. Il giardino è il luogo preferito, soprattutto se c’è acqua stagnante, come ad esempio nei sottovasi delle piante, negli innaffiatoi o nelle anfore. Meglio quindi non lasciare depositi di acqua nei pressi della casa e controllare sempre la zona per verificare la presenza di questi insetti. Attenzione anche se l’abitazione si trova nelle vicinanze di laghetti o pozzetti di raccolta dell’acqua.
Si può prevenire la diffusione di zanzare tigre anche attraverso metodi naturali. Fra questi troviamo le piante ornamentali, quelle aromatiche e gli olii essenziali. Ci sono però situazioni in cui il numero di zanzare è davvero troppo elevato e questi sistemi purtroppo non bastano.
Per una disinfestazione più efficace si può valutare di utilizzare alcuni prodotti chimici. Gli insetticidi e i repellenti funzionano, ma bisogna fare molta attenzione al loro uso in quanto sono dannosi per la salute dell’uomo. Inoltre l’effetto è limitato se non si trattano anche i luoghi dove le zanzare tigre depongono le uova.
La salute e il benessere della famiglia vengono prima di tutto. Per questo motivo una soluzione davvero efficace per allontanare questi insetti è quella di rivolgersi a ditte specializzate nella disinfestazione. Queste aziende fanno un sopralluogo e utilizzano dei contenitori chiamati ovitrappole per studiare il fenomeno. Inoltre, sono in grado di individuare le zone più a rischio per la proliferazione della zanzara e riescono, senza pericoli per la salute, ad arginare il problema, eliminando sia le uova che gli insetti adulti.