Pest Control

Pest Control

Pest Control non è sinonimo di Disinfestazione.

Il Pest Control è una tecnica utilizzata per gestire e prevenire la presenza di animali infestanti in ambienti commerciali, come ad esempio aziende alimentari o altre attività che manipolano prodotti delicati.

Si tratta di una pianificazione annuale che prevede il controllo degli animali infestanti, a differenza della semplice disinfestazione, che viene effettuata solo in caso di emergenza o per risolvere un problema specifico.

Nelle abitazioni private, la disinfestazione di insetti o animali come topi o ratti può essere sufficiente, mentre nelle aziende è importante prevenire ogni possibile contaminazione attraverso una gestione più accurata e pianificata del problema.

Pest Management

La gestione dei parassiti avviene tramite l’adozione di misure che tendono a prevenire l’infestazione da parte dei parassiti e gestire i problemi causati dai parassiti in modo efficace.

La gestione dei parassiti è un approccio più olistico che mira a gestire i parassiti in modo sostenibile a lungo termine, utilizzando metodi che minimizzano l’impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana.

Differenza tra Pest Control e Disinfestazione

Il pest control è una tecnica di gestione integrata delle infestazioni che prevede l’utilizzo di metodi standardizzati per prevenire, ridurre o eliminare la presenza di animali indesiderati. Si basa sul concetto di IPM (Integrated Pest Management) ed è spesso richiesto dalle aziende del settore agroalimentare o che manipolano prodotti delicati.

Il pest control include sistemi di monitoraggio per prevenire l’insorgenza di infestazioni, che variano in base alle esigenze dell’azienda e allo storico delle infestazioni riscontrate.

La disinfestazione, al contrario, è un’attività finalizzata a eliminare gli animali infestanti presenti in un determinato ambiente, senza prevedere necessariamente misure preventive. Anche le attività commerciali come bar e ristoranti dovrebbero avvalersi di servizi di disinfestazione certificati per garantire la qualità e la sicurezza sanitaria ai propri clienti.

Tuttavia, il Pest Control è particolarmente indicato per le aziende che manipolano prodotti delicati, in quanto prevede una pianificazione annuale per il controllo degli animali infestanti che include procedure standardizzate per garantire l’efficacia del servizio.

Nel progettare il piano d’azione per risolvere l’infestazione, sarà fondamentale valutare l’eventuale carenza di strutture protettive o norme igieniche da implementare per garantire l’efficacia del servizio di disinfestazione.

Come viene effettuato il pest control

Il processo di pest control di Easy Clean prevede diverse fasi:

  1. Analisi dell’infestazione: il primo passo consiste nell’identificare il tipo di insetto o animale che ha invaso l’ambiente, individuando le possibili cause dell’infestazione e valutando l’entità della presenza.
  2. Pianificazione dell’intervento: in base all’analisi effettuata, viene stabilito il piano d’azione più adeguato per eliminare o tenere sotto controllo il problema, utilizzando prodotti e metodi rispettosi dell’ambiente e della salute umana.
  3. Esecuzione dell’intervento: il team di professionisti di Easy Clean provvede all’applicazione delle soluzioni previste dal piano d’azione, garantendo la massima precisione e attenzione ai dettagli.
  4. Monitoraggio dei risultati: una volta completato l’intervento, viene effettuato un controllo per verificare l’efficacia delle azioni intraprese e assicurarsi che il problema sia stato risolto in modo definitivo.

Normativa UNI 11381:2010

Easy Clean segue attentamente la normativa UNI 11381:2010 per garantire la massima sicurezza e qualità dei suoi servizi di pest control.

Alcune delle principali disposizioni della normativa in materia sono:

  • Valutazione del rischio: prima di effettuare qualsiasi intervento, è necessario valutare i rischi per la salute umana e per l’ambiente, nonché le possibili conseguenze dell’utilizzo di prodotti chimici.
  • Utilizzo di prodotti e metodi sicuri: i prodotti chimici utilizzati per il pest control devono essere scelti in base alla loro tossicità e al loro impatto sull’ambiente, privilegiando sempre le soluzioni più sicure e meno nocive.
  • Formazione del personale: il personale incaricato di effettuare gli interventi di pest control dovrà essere adeguatamente formato e informato sull’utilizzo corretto dei prodotti chimici, le precauzioni da adottare durante l’intervento e le norme di sicurezza da seguire.
  • Documentazione: è necessario tenere una accurata documentazione di tutti gli interventi di pest control effettuati, comprensiva di informazioni sui prodotti utilizzati, le dosi e le modalità di applicazione, nonché i risultati ottenuti.
  • Misure preventive: il pest control non dovrebbe essere visto solo come una soluzione per eliminare problemi già esistenti, ma anche come un modo per prevenire nuove infestazioni attraverso l’adozione di misure preventive, come la sigillatura delle fessure e la rimozione di fonti di cibo e acqua per gli insetti.

Bar e ristoranti

I bar e i ristoranti sono tra le attività commerciali che devono rispettare stringenti norme igieniche per garantire la salute dei clienti e, pertanto, sono soggetti a controlli periodici da parte delle autorità competenti. In questo senso, il pest control rappresenta una componente fondamentale per garantire l’igiene degli ambienti e per evitare la presenza di insetti o animali che potrebbero compromettere la qualità dei prodotti alimentari o il benessere dei clienti.

Le infestazioni più comuni a cui sono soggetti i bar e i ristoranti sono:

  • Blatte (scarafaggi): le blatte sono insetti che possono trasmettere malattie attraverso il loro passaggio e rappresentare un fastidio per le persone.
  • Formiche: le formiche sono attratte dai cibi zuccherini e possono trasmettere germi e batteri attraverso il loro passaggio.
  • Zanzare: le zanzare possono causare fastidio e trasmettere malattie come la malaria o la febbre gialla.
  • Topi: i topi possono danneggiare gli impianti e i materiali, oltre a rappresentare un rischio per la salute umana.
  • Ragni: alcune specie di ragni possono essere velenose e causare reazioni allergiche.

Alberghi

Gli alberghi e bed & breakfast sono un altro tipo di attività che deve rispettare la normativa e che può trarre vantaggio dai servizi di pest control per garantire la salute e il comfort dei propri clienti.

Le infestazioni più comuni a cui sono soggette le attività di accoglienza sono:

  • Blatte (scarafaggi): le blatte sono insetti che possono trasmettere malattie attraverso il loro passaggio e rappresentare un fastidio per le persone. Sono maggiormente presenti in attività che manipolano alimenti, come bar, ristoranti e alberghi.
  • Cimici dei letti: le cimici dei letti sono insetti parassiti che si nutrono del sangue degli esseri umani e possono causare fastidio e reazioni allergiche. Sono maggiormente presenti in attività che offrono alloggio, come alberghi e bed & breakfast.
  • Formiche: le formiche possono rappresentare un fastidio per i clienti e diffondere germi e batteri.
  • Zanzare: le zanzare possono causare fastidio e trasmettere malattie.
  • Topi: i topi possono danneggiare gli impianti e i materiali, oltre a rappresentare un rischio per la salute umana.
  • Ragni: alcune specie di ragni possono essere velenose e causare reazioni allergiche.

Uffici & Magazzini

Gli uffici sono un altro tipo di attività che può trarre vantaggio dai servizi di pest control per garantire la salute e il benessere dei lavoratori e per proteggere i propri impianti e attrezzature.
Stesso discorso vale per i magazzini che necessitano di proteggere i prodotti, specie se alimentari e garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro per impiegati e dipendenti.

Le infestazioni più comuni a cui sono soggetti gli uffici sono:

  • Topi: i topi possono danneggiare gli impianti e i materiali, oltre a rappresentare un rischio per la salute umana.
  • Blatte (scarafaggi): le blatte sono insetti che possono trasmettere malattie attraverso il loro passaggio e rappresentare un fastidio per le persone.
  • Formiche: le formiche possono rappresentare un fastidio per i lavoratori e diffondere germi e batteri.
  • Zanzare: le zanzare possono causare fastidio e trasmettere malattie.
  • Ragni: alcune specie di ragni possono essere velenose e causare reazioni allergiche.
  • Mosche: le mosche possono diffondere germi e batteri attraverso il loro passaggio e rappresentare un fastidio per il personale.
  • Pulci: le pulci possono diffondere malattie e causare fastidio ai lavoratori.

Chiedi un preventivo

Sopralluogo gratuito su Roma e preventivo personalizzato entro 24 ore


Iscrizione alla Newsletter offerte e promozioni di Easy Clean S.r.l. *