Punto da un’ape, un calabrone o una vespa?
Oltre il 95% delle punture proviene da api mellifere o vespe. I sintomi principali sono dolore e arrossamento
Reazioni cutanee al pungiglione
- Il pungiglione dell’ape inietta il veleno nella pelle. Il veleno è ciò che provoca i sintomi.
- I sintomi principali sono dolore, prurito, gonfiore e arrossamento nel sito della puntura.
- Il forte dolore o bruciore nel sito dura da 1 a 2 ore. Il prurito spesso segue il dolore.
- La puntura d’ape può gonfiarsi per 48 ore dopo la puntura. Il gonfiore può essere piccolo o grande. Le punture sul viso possono causare molto gonfiore intorno all’occhio. Può sembrare brutto, ma non è detto che sia grave.
- Le punture di ape sono spesso rosse. Ciò non significa che siano infetti. Le infezioni si verificano raramente con le punture.
- Il rossore può durare 3 giorni e il gonfiore 7 giorni.
Reazione anafilattica
- Una grave reazione allergica potenzialmente letale è chiamata anafilassi.
- I sintomi principali sono l’orticaria con problemi di respirazione e deglutizione. Inizia entro 2 ore dalla puntura.
- Questa grave reazione alle punture d’ape si verifica in 4 bambini su 1.000.
- Dopo una puntura d’ape, alcuni bambini sviluppano semplicemente l’orticaria o si gonfiano. Orticaria o gonfiore del viso da soli possono essere curati a casa. Ma, a volte, questi sintomi possono anche portare all’anafilassi. Assicurati di chiamare il tuo medico ora per aiutarti a decidere.
NON agire senza aver contattato il 118 o il proprio medico di fiducia.
Pronto soccorso per anafilassi – Epinefrina
Queste sono le procedure consigliate da seguire in caso d’intervento necessariamente urgente. Naturalmente queste sono informazioni mediche e, pertanto, devono essere fornite da personale medico qualificato. In questo articolo le riportiamo solo a scopo informativo.
- L’anafilassi è una reazione allergica pericolosa per la vita.
- Se hai dell’adrenalina (come Epi-pen), i medici indicano di usarla immediatamente.
- Prima di farlo chiama il 118 per sapere il dosaggio
- Oltre 30 kg: somministrare 0,3 mg. Epi-Pen.
- 15-30 kg: somministrare 0,15 mg. Epi Pen Jr.
- Meno di 15 kg: somministrare la dose consigliata dal medico.
- Dare il colpo nella parte superiore esterna della coscia nella gamba verso il basso.
- Può essere somministrato attraverso i vestiti, se necessario.
NON agire senza aver contattato il 118 o il proprio medico di fiducia.
Quando chiamare il medico per la puntura di un’ape o vespa
L’anafilassi inizia spesso entro 20 minuti e, comunque, sempre entro 2 ore dopo una puntura.
Chiama subito il medico se è presente uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
- Reazione allergica grave alle punture (non solo orticaria)
- Respiro affannoso o difficoltà a respirare
- Raucedine, tosse o senso di oppressione alla gola o al petto
- Difficoltà a deglutire
- Il discorso è confuso
- Atti o discorsi confusi
- Svenuto o troppo debole per stare in piedi
Chiama un’ambulanza a qualsiasi ora (notte o giorno) se:
- La persona punta ha un brutto aspetto o si comporta molto male
- Ha orticaria o gonfiore su tutto il corpo
- La puntura è in bocca
- La puntura è sull’occhio
- Mal di stomaco o vomito
- Più di 5 punture per ogni 5 kg di peso nei bambini. (Negli adolescenti e adulti, più di 50 punture.)
- Ha febbre e le punture sembrano infette (arrossamento diffuso)
Cosa aspettarsi dopo una puntura d’ape o di vespa:
- Il forte dolore o bruciore nel sito dura da 1 a 2 ore.
- Il normale gonfiore dovuto al veleno può aumentare per 48 ore dopo la puntura.
- Il rossore può durare 3 giorni.
- Il gonfiore può durare 7 giorni.
Chiama il tuo medico se:
- Si verificano problemi di respirazione o deglutizione (soprattutto durante le 2 ore successive alla puntura). Chiamare il 118.
- Il rossore diventa più grande dopo 2 giorni
- Il gonfiore diventa enorme
- La puntura inizia a sembrare infetto
- Le condizioni di salute peggiorano dopo le prime 24 ore dalla puntura di vespa