Rimedi contro le zanzare
Finita la stagione più fredda, le giornate si allungano, il sole inizia a scaldare e si passa più tempo all’aperto. Con i primi caldi l’esigenza di stare in maniche corte e tenere aperte le finestre della propria abitazione diventa la regola. E ad approfittarne sono ovviamente le zanzare, quei fastidiosi insetti che la notte ci disturbano ronzandoci nelle orecchie e facendoci trascorrere ore ad occhi aperti sperando di poterle eliminare in qualche modo. Ma quali sono i più efficaci rimedi contro le zanzare?
In commercio vi sono svariate soluzioni per combattere le zanzare o le loro spiacevoli punture. Alcuni di questi agiscono in modo preventivo. Altri invece sono lenitivi, cioè alleviano il fastidio quando la puntura è già avvenuta. Vi sono poi sia trattamenti che si possono applicare sulla pelle che sistemi da mettere direttamente nell’ambiente. Un’ulteriore distinzione è tra rimedi naturali oppure chimici.
Meglio soluzioni naturali anti zanzare o rimedi chimici?
I rimedi naturali contro le zanzare sono sicuramente migliori da un punto di vista della salute, ma anche più blandi. I secondi, quelli chimici, sono più forti, ma è importante non sottovalutare gli effetti secondari tossici che si possono avere nel lungo termine, specialmente quando in casa ci sono bambini o animali.
Fra i più famosi e pratici rimedi naturali anti zanzare troviamo le piante, da posizionare sul balcone, in terrazza o nel giardino di casa. In particolare ricordiamo le piante di citronella, i gerani e la lavanda che, grazie alla particolare composizione e al profumo che emettono, riescono ad allontanare gli insetti. Oltre a queste ci sono gli olii essenziali, come l’olio di tea tree, il limone, l’aceto, le candele alla citronella e gli spray naturali da applicare sulla pelle in via preventiva.
Fra i rimedi chimici per proteggersi dalle zanzare vi sono invece insetticidi, spray repellenti e piastrine inserite in apposite basi e collegate alla corrente elettrica. Quest’ultima tipologia può anche essere con liquido anti zanzara che viene diffuso nell’ambiente tramite un dispositivo elettrico. Anche gli zampironi bruciando emettono fumo e allontanano le zanzare.
Vi sono poi alcuni rimedi obsoleti e non efficaci per liberarsi dalle zanzare, come i repellenti sonori e le esche luminose, che letteralmente fulminano gli insetti che si avvicinano.
Infine un sistema contro le zanzare davvero efficace, che possiamo definire “naturale”, è sicuramente la zanzariera. Installata alle finestre della propria abitazione blocca l’accesso agli insetti, con la possibilità di arieggiare la casa a qualsiasi ora del giorno e della notte, evitando che si riempia di zanzare.
Disinfestazione delle zanzare
Se vuoi affidarti a una ditta specializzata in disinfestazione delle zanzare, puoi affidarti a noi con fiducia.